Se siete alla ricerca di un ematologo a Milano, siete atterrati nel sito giusto.
Il Prof. Angelo Michele Carella si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Genova nel 1972 e successivamente ha conseguito la specializzazione in Ematologia Clinica e di Laboratorio nel 1981 oltre a specializzarsi in Oncologia Medica nel 1978.
Particolarmente rilevante il suo curriculum, avvalorato da 280 pubblicazioni sulle più importanti riviste internazionali, inclusa una Review sul trial condotto dalla Fondazione Italiana Linfomi nel Linfoma Follicolare, pubblicato sul British Journal of Haematology.
Il Prof. Carella ha contribuito ad uno studio importante sulla Leucemia Acuta Promielocitica pubblicato sul New England Journal of Medicine. Insieme ad altri Colleghi italiani recentemente ha preparato le linee guida dei linfomi follicolari sotto l’egida della Società Italiana di Ematologia, l’ Ematologia Sperimentale e dei Trapianti (SIE, SIES, GITMO) pubblicate su American Journal of Hematology.
Da allora ha eseguito più di 1000 autotrapianti nelle leucemie acute,linfomi e mielomi.
Insieme ai gruppi di Seattle, Houston, Gerusalemme ha contribuito ad organizzare la prima tavola rotonda sulle nuove procedure di Trapianto Allogenico non-Mieloablativo; in occasione del Congresso Intern dell’ISEH di MonteCarlo (1999)
E’ stato Editore di 6 volumi di Ematologia ed ha contribuito con suoi testi a numerosi altri volumi. E’ stato Presidente insieme al Dr. Bacigalupo del Congresso Europeo dei Trapianti di midollo (EBMT-Courmayeur) e Presidente del Congresso internazionale della Societa’ Internazionale di Ematologia Sperimentale(ISEH-Montecarlo,1999). Presidente insieme al Prof Zinzani del “Postgraduate Lymphoma Conference” che vede la partecipazione dei più eminenti esperti di linfoma a livello internazionale e Scientific Coordinator del “Postgraduate Leukemia Conference”. Questo congresso prevede quindi la partecipazione di esperti nazionali ed internazionali di Leucemie, Leucemia Mieloide Cronica , Mielodisplasie, Policitemia, Trombocitemia e Mielofibrosi.
Coordina insieme al Prof. Zinzani con la collaborazione dei Prof, Corradini, Pane, Pizzolo e Vitolo il POST-ASH Meeting che vede ogni anno la partecipazione di oltre 700 ematologi italiani
Attualmente è Presidente dell’Associazione Ricerche Emato-Oncologiche (AREO)
L’ematologo si occupa della diagnosi, prognosi e terapia delle malattie del sangue.
La visita ematologica è il primo passo per la diagnosi e la cura delle malattie del sangue. Durante la visita l’ematologo raccoglie il maggior numero di informazioni sulla storia clinica del paziente.
Una visita clinica può durare tra 20 e 40 minuti durante la quale il medico procede alla palpazione dell’addome, all’auscultazione del cuore e dei polmoni, e va alla ricerca di linfonodi e milza ingrossati. L’ematologo provvede anche ad esaminare i precedenti esami e/o a prescriverne, se necessari, di nuovi per impostare la terapia più adatta o per avviare a cure specializzate.
In conclusione se state cercando un valido ematologo nella città di Milano, il Prof Carella è disponibile a ricevervi previo appuntamento.