Le malattie del sangue possono avere un impatto significativo sulla salute e sulla qualità della vita. Una diagnosi precoce e un trattamento adeguato sono fondamentali per affrontare queste patologie in modo efficace. Se stai cercando il servizio: Ematologo Corso Trieste a Roma, il Prof. Angelo Michele Carella è la scelta ideale. Con oltre 40 anni di esperienza nel campo dell’ematologia, offre un approccio personalizzato e all’avanguardia per la diagnosi e il trattamento delle malattie ematologiche. In questo articolo approfondiremo i servizi offerti, le patologie trattate e come il Prof. Carella può aiutarti a ritrovare la salute.
Ematologo Corso Trieste: Il Prof. Angelo Michele Carella, Eccellenza nell’Ematologia a Roma
Chi è il Prof. Angelo Michele Carella?
● Formazione ed esperienza
Il Prof. Angelo Michele Carella è uno dei più rinomati ematologi in Italia. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Genova nel 1972, ha conseguito le specializzazioni in:
- Ematologia clinica e di laboratorio (1981)
- Oncologia medica (1978)
Nel corso della sua carriera, ha diretto reparti di ematologia e trapianto di midollo osseo in ospedali di eccellenza come l’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza. Ha formato numerosi specialisti nel campo dell’ematologia e ha contribuito in modo significativo alla ricerca medica con oltre 280 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali.
● Riconoscimenti e premi
- Cavaliere della repubblica Italiana: Un riconoscimento per il suo contributo straordinario alla medicina e alla ricerca scientifica.
- Membro di società scientifiche prestigiose: come la Società Italiana di Ematologia e l’American Society of Hematology.
- Relatore a convegni internazionali: Ha partecipato come relatore a numerosi convegni, condividendo le sue scoperte e contribuendo all’avanzamento della medicina.
Approccio medico
Il Prof. Carella è noto per il suo approccio umano e personalizzato. Comprende l’importanza di ascoltare attentamente i pazienti, offrendo non solo competenza medica ma anche supporto emotivo. Crede fermamente che una comunicazione chiara e un rapporto di fiducia siano fondamentali per il successo del trattamento.
Servizi offerti
Diagnosi e trattamento delle malattie del sangue
Il Prof. Carella offre una gamma completa di servizi per la diagnosi e il trattamento di varie patologie ematologiche:
- Anemie: Incluse l’anemia falciforme, la talassemia e le anemie causate da carenze nutrizionali.
- Leucemie: Acute e croniche, con piani terapeutici personalizzati.
- Linfomi: Di Hodgkin e non-Hodgkin, con diagnosi precise e terapie innovative.
- Mieloma multiplo: diagnosi precoce e trattamenti all’avanguardia.
- Disturbi della coagulazione: Come l’emofilia e la trombofilia.
- Malattie autoimmuni del sangue: Come la porpora trombocitopenica idiopatica.
- Trombocitopenie e trombocitosi: Gestione efficace dei livelli piastrinici.
- Malattie mieloproliferative: Come la policitemia vera e la mielofibrosi.
Tecniche diagnostiche avanzate
- Emocromo completo: Analisi dettagliata dei componenti del sangue per individuare eventuali anomalie.
- Biopsia del midollo osseo: Essenziale per diagnosticare leucemie, mielomi e altre patologie del midollo osseo.
- Test genetici e molecolari: Per identificare mutazioni genetiche e predisposizioni ereditarie.
- Immunofenotipizzazione: Analisi dei marcatori cellulari specifici attraverso la citometria a flusso.
- Studi sulla coagulazione: valutazione approfondita dei fattori di coagulazione del sangue.
Terapia personalizzata
- Trapianto di midollo osseo: Autologo e allogenico, con preparazione e follow-up completi.
- Farmaci biologici e terapie target: Utilizzo di trattamenti innovativi e mirati alle specifiche esigenze del paziente.
- Supporto nutrizionale e psicologico: Collaborazione con nutrizionisti e psicologi per un approccio olistico alla cura.
Consulenze e seconda opinione
Il Prof. Carella offre anche:
- Consulenze specialistiche: Per pazienti che desiderano una valutazione approfondita della loro condizione.
- Seconda opinione: Per coloro che cercano conferma o alternativa alla diagnosi e ai trattamenti precedentemente ricevuti.
Non lasciare al caso la tua salute. Prenota ora una visita con il servizio Ematologo Corso Trieste del Prof. Carella al 3472268678 e ritrova il benessere.
La Sede del Prof. Carella
Posizione strategica
Lo studio del Prof. Carella è situato presso il Paideia International Hospital, in Via Giovanni Fabbroni 6, al primo piano. Questa posizione offre numerosi vantaggi:
- Accesso facile: La zona è ben servita dai mezzi pubblici, con fermate autobus nelle immediate vicinanze e la stazione ferroviaria “Due Ponti” della linea FL3 a circa 22 minuti a piedi.
- Parcheggio comodo: Sono disponibili parcheggi nelle strade adiacenti e in aree di sosta nelle vicinanze.
- Ambiente accogliente: La zona è tranquilla e prestigiosa, offrendo un’atmosfera serena ai pazienti.
- Vicino ai servizi locali: Nelle vicinanze si trovano supermercati, farmacie, bar e ristoranti, rendendo la visita dal medico ancora più conveniente.
Indicazioni per raggiungere lo studio
- Indirizzo: Via Giovanni Fabbroni 6, 00191 Roma
- In Metropolitana: La fermata della linea A più vicina è “Flaminio“. Da lì è possibile proseguire con le linee autobus 200 o 201 fino alle fermate “Flaminia/Pantaleoni” o “Cassia/Fabbroni“, entrambe a pochi minuti a piedi dallo studio.
- In Autobus:
- Linea 200: Fermata “Flaminia/Pantaleoni”, a circa 3 minuti a piedi dallo studio.
- Linea 201: Fermata “Cassia/Fabbroni”, nelle immediate vicinanze.
- Linea 223: Fermata “Flaminia/Pantaleoni”, a breve distanza.
- In Auto: Accesso agevole da Via Flaminia Nuova, con possibilità di parcheggio nelle vicinanze dello studio.
- In Treno: Linea FL3, fermata “Due Ponti”, a circa 22 minuti a piedi dallo studio.
Per ulteriori dettagli sui percorsi e gli orari dei mezzi pubblici, è consigliabile consultare il sito ufficiale dell’ATAC di Roma. Assicurarsi di utilizzare l’indirizzo corretto e le indicazioni aggiornate faciliterà l’arrivo allo studio del Prof. Carella senza inconvenienti.
Perché scegliere il Prof. Carella come Ematologo?
Esperienza e competenza
- Quattro decenni di esperienza: Una carriera dedicata all’ematologia e all’oncologia medica.
- Aggiornamento costante: Partecipa regolarmente a convegni e seminari internazionali per rimanere all’avanguardia nelle terapie ematologiche.
- Ricerca e innovazione: Coinvolto in studi clinici e ricerche che contribuiscono allo sviluppo di nuove terapie.
Approccio umano e olistico
- Ascolto attivo: Dedica tempo ad accogliere le preoccupazioni e le esigenze dei pazienti.
- Supporto emotivo: Collabora con psicologi per offrire un sostegno completo durante il percorso di cura.
- Educazione del paziente: Fornisce informazioni chiare e dettagliate sulle patologie e sui trattamenti disponibili.
Comodità e accessibilità
- La vicinanza al servizio: Ideale per i residenti della zona e delle aree limitrofe come Balduina, Prati, Monte Mario.
- Flessibilità negli appuntamenti: Orari di visita comodi e possibilità di prenotare consulenze a distanza attraverso servizi di telemedicina.
- Ambiente accogliente: Studio moderno e confortevole, progettato per mettere a proprio agio i pazienti.
Collaborazioni multidisciplinari
Il Prof. Carella lavora in stretta collaborazione con altri specialisti, tra cui:
- Oncologi: Per un approccio integrato alle neoplasie ematologiche.
- Radioterapisti: Coordinamento nelle terapie combinate.
- Nutrizionisti: supporto alimentare per migliorare la risposta ai trattamenti.
- Psicologi: Sostegno emotivo e psicologico durante tutto il percorso terapeutico.
Testimonianze dei pazienti
Marco, 55 anni
“Dopo essere stato diagnosticato con mieloma multiplo, mi sentivo senza speranza. Il Prof. Carella mi ha offerto non solo un trattamento efficace, ma anche il supporto emotivo di cui avevo bisogno. Grazie a lui, ho potuto tornare a una vita normale.”
Elena, 42 anni
“Soffrivo di una forma rara di anemia ereditaria. Nessun medico ha ottenuto a darmi risposte chiare finché non ho incontrato il Prof. Carella. La sua competenza e dedizione hanno fatto la differenza nella mia vita.”
Recensioni online
- Professionalità: Molti pazienti elogiano la competenza e l’attenzione ai dettagli del Prof. Carella.
- Empatia: Apprezzata la sua capacità di mettere a proprio agio i pazienti e di spiegare in modo chiaro le diagnosi ei trattamenti.
- Risultati positivi: Numerose testimonianze di pazienti che hanno ottenuto miglioramenti significativi grazie alle sue cure.
Affida la tua salute all’esperienza del Prof. Carella, Ematologo Corso Trieste. Chiama ora il 3472268678 e ritrova il tuo benessere!
Domande frequenti
1. Quali sono le malattie trattate dal Prof. Carella?
Il Prof. Carella tratta una vasta gamma di malattie del sangue, tra cui:
- Anemie di varie origini
- Leucemia acuta e cronica
- Linfoma di Hodgkin e non-Hodgkin
- Mieloma multiplo
- Disturbi della coagulazione come l’emofilia e la trombofilia
- Malattie mieloproliferative
- Malattie autoimmuni del sangue
2. Come posso prenotare una visita?
Puoi prenotare una visita:
- Telefonicamente: Chiamando il 3472268678
- Online: Compilando il form sul sito.
3. Il Prof. Carella offre servizi di telemedicina?
Sì, il Prof. Carella offre consulenze a distanza per pazienti che non possono recarsi fisicamente in studio. Questo servizio è particolarmente utile per chi vive lontano o ha difficoltà di mobilità.
4. Quali sono gli orari di apertura dello studio?
In studio il Prof. Carella visita nei giorni di Mercoledì dalle 14:00 alle 16:00 e Giovedì dalle 10:30 alle 15:30. È possibile concordare appuntamenti in orari diversi in caso di necessità particolari.
5. È possibile partecipare a studi clinici attraverso il Prof. Carella?
Sì, il Prof. Carella è attivamente coinvolto in diversi studi clinici. I pazienti idonei possono accedere a terapie sperimentali e innovative nell’ambito dei protocolli di ricerca.
6. Il Prof. Carella accetta assicurazioni sanitarie?
È consigliabile contattare direttamente lo studio al 347 226 8678 per informazioni aggiornate sulle assicurazioni convenzionate e sulle modalità di pagamento.
Approfondimenti sulle malattie del sangue
Anemia
L’anemia è una condizione caratterizzata da una riduzione dei globuli rossi o dell’emoglobina nel sangue. Può essere causata da:
- Carenze nutrizionali: Mancanza di ferro, vitamina B12 o acido folico.
- Malattie ereditarie: Come la talassemia e l’anemia falciforme.
- Perdite ematiche: Emorragie acute o croniche.
- Malattie croniche: Insufficienza renale, malattie autoimmuni.
Sintomi comuni:
- Affascinamento e debolezza
- Pallore cutaneo e delle mucose
- Vertigini e capogiri
- Dispnea (difficoltà respiratorie)
Trattamenti:
- Integratori: Di ferro, vitamina B12 o acido folico.
- Trasfusioni di sangue: Nei casi più gravi.
- Terapie specifiche: per le forme ereditarie o croniche.
Leucemia
La leucemia è un tipo di cancro che colpisce i tessuti che formano il sangue, inclusi il midollo osseo e il sistema linfatico. Può essere:
- Leucemia Linfoblastica acuta (LLA)
- Leucemia mieloide acuta (LMA)
- Leucemia Linfatica cronica (LLC)
- Leucemia mieloide cronica (LMC)
Sintomi:
- Febbre persistente
- Infezioni frequenti
- Lividi o sanguinamenti facili
- Dolori ossei o articolari
- Gonfiore dei linfonodi
Trattamenti:
- Chemioterapia
- Radioterapia
- Trapianto di midollo osseo
- Terapia target
Linfonodi
Il linfoma è un cancro che ha origine nei linfociti, un tipo di globuli bianchi del sistema immunitario. Si dividono principalmente in:
- Linfoma di Hodgkin
- Linfoma non-Hodgkin
Sintomi:
- Gonfiore indolore dei linfonodi
- Sudorazioni notturne
- Perdita di peso inspiegabile
- Prurito diffuso
- Affascinante
Trattamenti:
- Chemioterapia
- Radioterapia
- Immunoterapia
- Terapia biologica
Per una diagnosi precisa e un trattamento efficace, scegli l’Ematologo Corso Trieste del Prof. Carella. Prenota la tua visita al 3472268678 e torna a vivere sereno.
Consigli per i pazienti
Come prepararsi alla visita
- Raccogliere la documentazione: Porta con te tutti gli esami precedenti, referti medici e analisi del sangue.
- Elenco dei farmaci: Prepara un elenco dei farmaci, integratori e rimedi naturali che stai assumendo.
- Anamnesi familiare: Informazioni su malattie ereditarie o condizioni presenti nella famiglia.
- Domande da porre: Scrivi eventuali domande o dubbi che desideri discutere con il medico.
Durante il trattamento
- Seguire le indicazioni mediche: Assumi i farmaci come prescritto e partecipa attivamente alle visite di controllo.
- Stile di vita sano: Adotta una dieta equilibrata e pratica attività fisica moderata, se consigliato.
- Supporto emotivo: Non esitare a chiedere aiuto a familiari, amici o professionisti per affrontare lo stress emotivo.
Dopo il trattamento
- Monitoraggio: Partecipa ai controlli periodici per valutare l’efficacia della terapia.
- Informazioni aggiornate: Rimani informato sulle nuove terapie e sui progressi nel campo dell’ematologia.
- Comunicazione aperta: Mantieni un dialogo aperto con il tuo medico riguardo a qualsiasi sintomo o preoccupazione.
Risorse Utili
Associazioni di pazienti
- AIL – Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma: Offre supporto ai pazienti e alle loro famiglie.
- ANEMIA Onlus: Fornisce informazioni e sostegno alle persone affette da anemia e malattie del sangue.
Eventi e incontri
Il Prof. Carella organizza periodicamente:
- Conferenze informative: Aperte al pubblico su temi legati alle malattie del sangue.
- Gruppi di supporto: Incontri tra pazienti per condividere esperienze e sostenersi a vicenda.
- Workshop: Sessioni formative su stili di vita sani e gestione dello stress.
Collaborazioni e partnership
Il Prof. Carella collabora con:
- Centri di ricerca internazionali: Per sviluppare nuove terapie e protocolli di trattamento.
- Ospedali e cliniche specializzate: Per garantire ai pazienti l’accesso alle migliori cure disponibili.
- Università: Impegnato nella formazione di nuovi medici e nella divulgazione scientifica.
Conclusione
Affidarsi al Prof. Angelo Michele Carella significa scegliere competenza, esperienza e un approccio umano alla cura delle malattie del sangue. La sua dedizione alla medicina e ai pazienti lo rende un punto di riferimento nell’ematologia a Roma. La diagnosi precoce e il trattamento tempestivo sono fondamentali. Il tuo benessere è nelle migliori mani. Prenditi cura di te stesso. Contatta oggi stesso il Prof. Angelo Michele Carella e inizia il tuo percorso verso la guarigione. La tua salute è importante. Contatta il Prof. Angelo Michele Carella, al 3472268678 e inizia oggi stesso il tuo percorso verso la guarigione.
Non esitare a prendere in mano la tua salute. Contatta l’Ematologo Corso Trieste, Prof. Angelo Michele Carella, e inizia il tuo percorso verso la guarigione. Chiama ora al 3472268678!