Specialista ematologo Bellinzona
20/06/2018Specialista ematologo Mendrisio
20/06/2018Specialista ematologo Locarno
Avete digitato Specialista ematologo Locarno? State cercando un bravo e aggiornato professionista al quale affidare il vostro percorso di cura? Il Dottor Angelo Michele Carella è la persona giusta per voi però c’è un problema, non ha uno studio a Lugano.
In realtà considerarlo un problema è improprio, ognuno di noi, per un problema di salute, è disposto a fare qualche km in più per poter ricevere un parere autorevole sulla propria situazione. In questo caso Milano non è sicuramente un ostacolo impossibile sia dal punto di vista logistico che economico.
Specialista ematologo Locarno – Specialista Ematologo
Stabilito che non sussiste un reale motivo per fare qualche km in più perché dovreste andare a Milano per incontrare il Dottor Carella?
Sostanzialmente il motivo sta nel autorevole contributo che il Dottor Carella può dare per la vostra patologia.
OK ma di preciso chi è il Dottor Carella?
È uno dei migliori ematologi d’Italia, riconosciuto a livello internazionale. Il suo curriculum parla da solo, un percorso accademico perfetto, anni di specializzazioni e sperimentazioni, lo hanno portato ad essere uno dei più brillanti ematologi italiani.
Per voler citare alcuni dei traguardi raggiunti:
- E’ stato il primo ad adottare il trattamento con le alte dosi di chemioterapia e il trapianto autologo di cellule staminali. (Tumori 1976, Cancer 1983)
- E’ stato il primo a dimostrare l’utilità clinica della mobilizzazione delle cellule progenitrici Ph-negative nella leucemia mieloide cronica. (Blood, Journal of Clinical Oncology, Leukemia, British Journal of Haematology 1995-1998)
- Insieme a Goldman, Slavin, Storb and Champlin ha ipotizzato e successivamente attivato il trapianto allogenico con condizionamento ridotto. (Bone Marrow Transplantation Journal, 2000)
- Il doppio trapianto (autotrapianto seguito da allotrapianto con condizionamento ridotto – RICT) fu utilizzato per la prima volta a Genova in pazienti ricaduti/refrattari affetti da Linfoma di Hodgkin, non Hodgkin e tumori metastatici della mammella (Journal of Clinical Oncology, 2000)
- Nel 2013 ha pubblicato 13 lavori sulle più importanti riviste internazionali inclusa una Review sul trial condotto dalla Fondazione Italiana Linfomi nel Linfoma Follicolare pubblicato sul Journal of Clinical Oncology e un Articolo sulla Leucemia Acuta Promielocitica pubblicato sul New England Journal of Medicine.
Come Ematologo dal 2005 è Direttore della Divisione di Ematologia I IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, IST di Genova e da ottobre 2015 anche della Divisione di Ematologia II e Centro Trapianto del Midollo sempre presso IRCCS Azienda Ospedaliera.
Richiedi un consulto! 3472268678
Inoltre gli sono stati riconosciuti importanti riconoscimenti come l’Honorary Member ASH (American Society of Hematology) ed è stato riconosciuto dallo stato Italiano Cavaliere della Repubblica, dal 2008.
Ecco perché recarsi da lui, indubbiamente il suo parere è autorevole e in grado di stabilire il miglior percorso di cura per il vostro caso.
Il dottor Carella visita i suoi pazienti in ben tre città differenti Roma, Milano e Genova e questo per consentire al maggior numero possibile di persone di poter approfittare della sua competenza in materia di:
- Anemie.
- Patologie di globuli bianche e piastrine.
- Policitemia
- Trombocitemia e mielofibrosi.
- Mielodisplasie.
- Leucemie acute e croniche.
- Linfomi.
- Mieloma multiplo.
- Difetti coagulativi.
- Patologie autoimmuni.
- Trapianti di midollo (autologo e allogenico).
Il Dottor Carella studia le cause, la diagnosi, il trattamento, la prognosi e la prevenzione delle malattie del sangue. Grazie alle sue competenze e alla sua esperienza è in grado di diagnosticare, trattare e prevenire le leucemie, i linfomi, le anemie o le emofilie.
Una visita con il Dottor Carella è una visita completa nella quale vengono raccolti tutti i dati sulla storia e sullo stile di vita dell’assistito in merito a:
- Alimentazione.
- Vizio del fumo.
- Livello di attività fisica e di sedentarietà.
- Eventuali patologie in corso.
- Interventi precedenti.
- Casi in famiglia di patologie simili.
- Assunzione di farmaci.
Una visita con il Dottor Carella può durare tra 20 e 40 minuti durante i quali il Dottore procede alla palpazione dell’addome, all’auscultazione del cuore e dei polmoni, e va alla ricerca di linfonodi ingrossati.
Vengono esaminati i precedenti esami e, se necessario, se ne prescrivono di nuovi per impostare la terapia più adatta o per avviare a cure specializzate.